fbpx
Carrello
  • No products in the cart.
View Cart
Subtotal: 0

V. Francigena in e-bike, 7 gg di vacanza spensierata

La rara bellezza del paesaggio toscano, è di quelle che incantano. Lontano dal traffico e da luoghi affollati, nel silenzio della natura, la mente si perde tra le colline ed i filari. Questa vacanza di sette giorni in bici ti farà scoprire la Toscana che non ti aspetti, Un’esperienza divertente, profonda, gustosa ma soprattutto intensa. Da Lucca a Radicofani in e-bike 

Questo è un viaggio itinerante in bici, lungo la Via Francigena, un antico sentiero non asfaltato che collega città medievali ricche di arte e storia. E’ una esperienza immersiva nella campagna toscana. In sella all’e-bike, il tuo punto di vista è privilegiato,  circondato da dolci colline, attraverserai scenari da cartolina che con i loro profumi, ti regaleranno sensazioni sottili, indimenticabili.


 

Share This:

Descrizione

Gli alloggi sono principalmente in agriturismi con piscina, immersi nella campagne Toscane.

Ogni giorno pedaleremo verso la nuova meta seguendo sentieri sterrati. Nei morbidi borsoni, forniti con la bici, porteremo tutto il necessario per il viaggio.

Tour in bicicletta sulla Via Francigena – Cosa è incluso

  • Guida MTB per tutta la durata del tour
  • Alloggio in camera doppia con colazione
  • E-bike + casco da bici + luci sicurezza + 3 borsoni porta bagagli
  • Assicurazione medica
  • Trasporto per rientrare a Lucca (o Firenze) da Radicofani
  • Video gratuito “momenti migliori” (fotocamera e drone)
  • Prezzo del tour garantito bloccato nel momento in cui effettui il tuo deposito
  • Flessibilità nel caso in cui tu abbia bisogno di trasferire o cancellare il tuo tour
  • Deposito gratuito dei bagagli extra
  • Opzionale: supplemento camera singola (+ 20%), trasferimento bagagli con van (tariffa da concordare)

Tour in bicicletta sulla Via Francigena – Cosa è escluso

  • Pranzi e cene
  • Biglietto ingresso terme
  • Trasferimentio per raggiungere il punto di partenza del tour

Tour in bici sulla Via Francigena – Itinerario (prevalentemente non asfaltato)

  • Giorno 1Ritrovo a Lucca, bike setting, briefing. Partenza verso San Miniato. Tappa pianeggiante caratterizzata dai numerosi edifici storici e religiosi che s’incontrano lungo il percorso: la cinta muraria e l’anfiteatro di Lucca, la Pieve di Capannori, la Badia di Pozzeveri, la chiesa di S. Jacopo e il centro storico di Altopascio. Notte in agriturismo a San Miniato. Lunghezza tappa 48 km.
  • Giorno 2 – Da San Miniato a San Gimignano detto anche la “Manhattan del Medioevo”. Tappa splendida. Poco dopo San Miniato, il percorso che si snoda lungo i crinali collinari della Val d’Elsa, incanta per la sua straordinaria bellezza. Interessante la visita al Santuario di Pancole. L’arrivo a San Gimignano in bici è spettacolare; sbucando da uno stradello, le torri medioevali sorprendono con il loro fascino senza tempo. Una passeggiata nel borgo è d’obbligo. Notte in agriturismo a San Gimignano. Lunghezza tappa 39 km.
  • Giorno 3 –Da San Gimignano a Siena. Sei appena partito da San Gimignano, ma già ti volti indietro per ammirarla ancora una volta, splendida. Pedalata meravigliosa nella natura poi, tutto ad un tratto, ecco che Monteriggioni sbuca da dietro una collinetta con la sua inconfondibile corona di torri. Il sentiero che conduce al castello è costellato di saliscendi, ed inanella una serie di antichi borghetti dove il tempo sembra si sia fermato. L’ingresso a Siena è trionfale, davvero emozionante. Con la bici a mano, faremo a piedi gli ultimi metri per arrivare a Piazza del Campo. Che conquista! Notte in agriturismo fuori Siena. Lunghezza tappa 51 km.
  • Giorno 4 – Da Siena ad Asciano (sulle famose strade bianca dell’Eroica). Il panorama cambia di nuovo; siamo nel regno delle strade bianche e delle Crete Senesi che con i loro colori e linee morbide hanno contribuito a far conoscere la Toscana nel mondo. Notte in agriturismo immerso nelle colline senesi. Lunghezza tappa 35 km.
  • Giorno 5 – Da Asciano a Rapolano Terme. Oggi ci dedichiamo al relax. La tappa è breve, bastano solo 10 chilometri per raggiungere Rapolano Terme. L’imperativo è sole, bagni e una buona lettura per recuperare le energie. Notte in agriturismo.
  • Giorno 6 – Da Rapolano Terme a San Quirico d’Orcia. Bellissimo stop nel centro storico di Buonconvento. E poi ancora strade bianche fino a raggiungere San Quirico. Notte in agriturismo. Tappa di 50 km.
  • Giorno 7 – Da San Quirico d’Orcia a Radicofani. L’ultima tappa di questo itinerario continua a regalare incredibili soprese. Bagno Vignoni è fantastico. Questo piccolissimo borghetto fuori dal tempo è caratterizzato da una grande piscina termale, antichissima che occupa quasi interamente la piazza centrale. L’ultima salita che conduce a Radicofani, offre un fantastico panorama, ultimo atto di questa esperienza di cicloturismo itinerante. Rientro a Firenze con van privato. Tappa di 33 km.

Faremo frequenti soste per scattare foto e ammirare il panorama. Rilassiamoci questa è vacanza!

Ogni giorno, avrai del tempo libero per rilassarti e visitare la città, oppure oziare a bordo piscina.

Tour in bici sulla Via Francigena – Requisiti fisici

  • Buona forma fisica.
  • Sei a tuo agio sui sentieri sterrati .

Guarda il video di questo tour !

Leggi anche “Perché percorrere la Via Francigena

Scroll to top