Descrizione
Il Chianti in biciletta – Info
Questo tour in bicicletta nel Chianti abbina l’esperienza di una giornata attiva all’aria aperta con una piacevole visita a piccoli borghi medioevali e ad una abbazia meravigliosa, totalmente fuori dalle affollate rotte turistiche.
Grazie alla fitta rete di strade bianche (strade sterrate) che uniscono sapientemente la maggior parte dei piccoli borghi del Chianti, è possibile pedalare pedalare lontano dal traffico e godere di fantastici panorami. Lo scricchiolio dei sassolini al passaggio delle ruote suona come una musica; un vero paradiso per gli amanti della natura e della bicicletta. Le colline toscane sono dolci, ma il continuo sali-scendi suggerisce di affrontare il tour con l’e-bike per assicurare che tutta la famiglia o il gruppo di amici possa godersi la giornata senza stress.
Pedaleremo su strade secondarie e su strade bianche visitando Greve in Chianti, Montefioralle e Badia a Passignano.
Il punto di partenza di questo tour del Chianti in bicicletta è Greve in Chianti. Dopo una breve visita alla pittoresca piazza principale, prenderemo una strada in salita che conduce a Montefioralle. Il piccolissimo borgo è fatto di case costruite in pietra e mattoncini rossi, tutte in perfetto stato di conservazione. Qui gli amanti delle fotografie, trovano terreno fertile! Percorrendo la piccola ed unica viuzza che attraversa il borgo, si incontra una casa appartenuta alla famiglia di Amerigo Vespucci. Sull’architrave della porta d’ingresso c’è l’immagine di una Vespa (vespa) e della lettera “V” a simboleggiare la famiglia Vespucci.
Dopo pochi chilometri di strada bianca, arriveremo a Badia a Passignano, una storica abbazia Benedettina costruita nel 890. Questo è decisamente uno dei miei luoghi preferiti. Se vuoi avere maggiori info su Badia a Passignano guarda questo post dedicato.
Sulla via del ritorno che ci riporta a Greve in Chianti, ci fermeremo a Pieve di San Cresci. L’edificio è stato trasformato in una residenza per artisti che qui, trovano energia ed ispirazione per lavorare sulle loro opere d’arte.
Scegli tu come pranzare
- al sacco – organizzato in autonomia, ci fermeremo sotto un bellissimo albero secolare. Seduti su grandi pietre che sembrano panchine, ci godremo la piacevole sosta rilassante circondati da vigneti. Bellissimo.
- al ristorante – in mezzo ai vigneti, tavolino con vista panoramicissima, questa è una sosta per gustare sapori d’eccellenza! Si parte con il super tagliere di affettati, formaggi e crostini toscani e a seguire un primo con sedanini al tartufo (o ragù o ravioli vegetariani) + straordinario tiramisù con 1 bicchiere di rosé. Un tripudio di sapore nel cuore del Chianti.
Equipaggiamento
Il tour è offerto con ottime e potenti e-bike italiane della Fantic (incluse) per assicurare un divertimento totale. Ti forniremo anche il casco e una bottiglia d’acqua. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo, a strati. Usa scarpe da ginnastica o trekking e porta un piccolo zainetto per gli occhiali, il cellulare e un giubbino anti-vento.
Logistica
Il tour in bicicletta nel Chianti è fatto ad anello, ed è lungo circa 23 km con 400mt di dislivello. Il ritrovo è prevista alle ore 9 a Greve in Chianti. Fine tour ore 16 circa.
Greve in Chianti è facilmente raggiungibile da Firenze in circa 45 minuti di macchina, ed il punto di partenza del tour offre ampi spazi di parcheggio gratuito. Per chi fosse interessato, c’è anche la possibilità di usufruire del nostro trasporto gratuito da Firenze (andata e ritorno – con Mercedes van). Il pick-up point è da decidere al momento della conferma.
Vacanze in bici
Hai mai pensato di fare una vacanza in bici con la tua famiglia o i tuoi amici? Fai l’identikit del tuo viaggio perfetto in 7 step.
Hai domande o vuoi un tour su misura? contattaci con fiducia.